

ENTE AUTORIZZATO
REGIONE MARCHE
Qualifica professionale riconosciuta a livello Nazionale ed Europeo di Livello EQF 3 come stabilito dall’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20 dicembre 2012.
Normativa Regione Marche D.G.R. 666/2008
Qualifica Professionale
1010 ore di Corso
450 ore di Tirocinio
10h esame finale
Autorizzato Regione Marche
Fano DDPF n.280 del 30/03/2021 Codice 1061134
Ancona DDPF n. 262 del 26/03/2021 Codice 1061132
Fabriano DDPF n. 262 del 26/03/2021 Codice 1061078
Macerata DDPF n. 248 del 27/03/2020 Codice 1019334
Fermo DDPF n.278 del 30/03/2021 Codice 1061133
San Benedetto DDPF n.277 del 29/03/2021 Codice 1061139
Ascoli Piceno DDPF n.277 del 29/03/2021 Codice 1061131

LEZIONI IN FORMULA WEEK-END
- Sabato dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Chi è l' OSS e cosa fa?
Chi è
L’operatore socio-sanitario (acronimo “O.S.S.”) è una professione che rientra nell’area socio sanitaria.
Fornisce un supporto infermieristico nell’assistenza di base, su differenti tipologie di attività.
Cosa fa?
- aiuto ai pazienti totalmente o parzialmente dipendenti nelle attività di vita quotidiane
- piccole medicazioni
- supporto per l’assunzione corretta della terapia orale, prevenzione di ulcere da decubito
- rilevazione dei parametri vitali
- realizzazione di attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico
- osservazione e collaborazione alla rilevazione dei bisogni
- trasporto del materiale biologico
- attuazione interventi di primo soccorso
- disbrigo di pratiche burocratiche
- attività di sterilizzazione, sanitizzazione, sanificazione.
L' operatore socio sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, svolge mansioni di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario in strutture residenziali e semi-residenziali in ambiente ospedaliero e al domicilio dell'utente.
L'oss svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali operando in un contesto multiprofessionale.


ENTE AUTORIZZATO
REGIONE MARCHE
Qualifica professionale riconosciuta a livello Nazionale ed Europeo di Livello EQF 3 come stabilito dall’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20 dicembre 2012.
Normativa Regione Marche D.G.R. 666/2008
Qualifica Professionale
1010 ore di Corso
450 ore di Tirocinio
10h esame finale
Autorizzato Regione Marche
Fano DDPF n.280 del 30/03/2021 Codice 1061134
Ancona DDPF n. 262 del 26/03/2021 Codice 1061132
Fabriano DDPF n. 262 del 26/03/2021 Codice 1061078
Macerata DDPF n. 248 del 27/03/2020 Codice 1019334
Fermo DDPF n.278 del 30/03/2021 Codice 1061133
San Benedetto DDPF n.277 del 29/03/2021 Codice 1061139
Ascoli Piceno DDPF n.277 del 29/03/2021 Codice 1061131

LEZIONI IN FORMULA WEEK-END
- Sabato dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Chi è l' OSS e cosa fa?
Chi è
L’operatore socio-sanitario (acronimo “O.S.S.”) è una professione che rientra nell’area socio sanitaria.
Fornisce un supporto infermieristico nell’assistenza di base, su differenti tipologie di attività.
Cosa fa?
- aiuto ai pazienti totalmente o parzialmente dipendenti nelle attività di vita quotidiane
- piccole medicazioni
- supporto per l’assunzione corretta della terapia orale, prevenzione di ulcere da decubito
- rilevazione dei parametri vitali
- realizzazione di attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico
- osservazione e collaborazione alla rilevazione dei bisogni
- trasporto del materiale biologico
- attuazione interventi di primo soccorso
- disbrigo di pratiche burocratiche
- attività di sterilizzazione, sanitizzazione, sanificazione.
L' operatore socio sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, svolge mansioni di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario in strutture residenziali e semi-residenziali in ambiente ospedaliero e al domicilio dell'utente.
L'oss svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali operando in un contesto multiprofessionale.
CORSO OSS
Regione Marche 2022

LEZIONI TEORICHE
550 ORE
Le lezioni teoriche saranno svolte in aula.

TIROCINIO
450 ORE
Si svolgerà in 2 o 3 strutture differenti, da stabilire tra quelle convenzionate con l’Ente, di cui almeno una in ambito sanitario ed una in abito sociale.

ESAME FINALE
10 ORE
L'esame finale (10 ore totali) sarà tenuto da una commissione della Regione Marche.
Solo per il tempo dell’emergenza covid-19, le Regioni hanno dato la possibilità, per tutti i percorsi formativi (COMPRESI GLI O.S.S.), di erogare corsi in FAD (formazione a distanza) rigorosamente in diretta (VIDEOCONFERENZA).



CORSO OSS
Regione Marche 2022

LEZIONI TEORICHE
550 ORE
Le lezioni teoriche saranno svolte in aula.

TIROCINIO
450 ORE
Si svolgerà in 3 strutture differenti, da stabilire tra quelle convenzionate con l’Ente, di cui almeno una in ambito sanitario ed una in abito sociale.

ESAME FINALE
10 ORE
L'esame finale (10 ore totali) sarà tenuto da una commissione della Regione Marche.
Solo per il tempo dell’emergenza covid-19, le Regioni hanno dato la possibilità, per tutti i percorsi formativi (COMPRESI GLI O.S.S.), di erogare corsi in FAD (formazione a distanza) rigorosamente in diretta (VIDEOCONFERENZA).


Informazioni generali
LEZIONI IN FORMULA WEEKEND :
VENERDI' dalle 17:00 alle 21:00
SABATO dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:30
- Venerdì dalle 17:00 alle 21:00
- Sabato dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:30
La frequenza al corso è obbligatoria ed il monte ore massimo di assenze non può essere superiore al 10%. Superata questa soglia il corso si considera interrotto e non si può accedere agli esami finali.
L’alunno potrà comunque utilizzare, nel triennio successivo, i crediti formativi acquisiti nelle ore ore di corso già frequentate con esito positivo, al fine di completare il percorso inserendosi in corsi organizzati successivamente.
I risultati di tali test verranno registrati nel libretto personale dell'allievo e andranno a determinare la media di ammissione all’esame finale.
L’esame finale si terrà, ai sensi della D.G.R. 666/2008, davanti ad una commissione mista composta da 3 rappresentanti della Regione Marche e 2 docenti interi. Ogni corsista dovrà svolgere una prova orale ed una pratica.
- Punteggio ATA
Il corso è valido per aumentare il proprio punteggio personale ATA
- Concorsi Pubblici
La qualifica professionale OSS ti permette di partecipare ai concorsi pubblici all'interno delle strutture pubbliche ospedaliere.

Informazioni generali
LEZIONI IN FORMULA WEEK-END:
VENERDI' dalle 17:00 alle 21:00
SABATO dalle 8:00 alle 13:00 dalle 13:30 alle 16:30
- Venerdì dalle 17:00 alle 21:00
- Sabato dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:30
La frequenza al corso è obbligatoria ed il monte ore massimo di assenze non può essere superiore al 10%. Superata questa soglia il corso si considera interrotto e non si può accedere agli esami finali.
L’alunno potrà comunque utilizzare, nel triennio successivo, i crediti formativi acquisiti nelle ore ore di corso già frequentate con esito positivo, al fine di completare il percorso inserendosi in corsi organizzati successivamente.
I risultati di tali test verranno registrati nel libretto personale dell'allievo e andranno a determinare la media di ammissione all’esame finale.
L’esame finale si terrà, ai sensi della D.G.R. 666/2008, davanti ad una commissione mista composta da 3 rappresentanti della Regione Marche e 2 docenti interi. Ogni corsista dovrà svolgere una prova orale ed una pratica.
- Punteggio ATA
Il corso è valido per aumentare il proprio punteggio personale ATA
- Concorsi Pubblici
La qualifica professionale OSS ti permette di partecipare ai concorsi pubblici all'interno delle strutture pubbliche ospedaliere.
HEAD QUARTER
Galleria Fornace Massi 3
62029 Tolentino, MC


HEAD QUARTER
Galleria Fornace Massi 3
62029 Tolentino, MC

Sbocchi professionali
L'Operatore Socio Sanitario è una figura professionale Qualificata, tra le più richieste oggi nel mondo del lavoro.
E` impiegata in tutto il mondo sanitario, sociale e socio-assistenziale.
Ospedali e Cliniche
Case di Cura e Centri di Riabilitazione
Servizi di Assistenza Domiciliare
Case di riposo e Centri Diurni

Sbocchi professionali
L'Operatore Socio Sanitario è una figura professionale Qualificata, tra le più richieste oggi nel mondo del lavoro.
E` impiegata in tutto il mondo sanitario, sociale e socio-assistenziale.
Ospedali e Cliniche
Case di Cura e Centri di Riabilitazione
Servizi di Assistenza Domiciliare
Case di riposo e Centri Diurni
Richiedi Informazioni
