LEZIONI IN FORMULA WEEK-END - Ultimi posti disponibili!!
AVVIO CORSO PREVISTO A GIUGNO 2023
ATTENZIONE: COMUNICATI ISTITUTI ATHENA
Solo per il tempo dell’emergenza covid-19, le Regioni hanno dato la possibilità, per tutti i percorsi formativi (COMPRESI GLI O.S.S.), di erogare corsi in FAD (formazione a distanza) rigorosamente in diretta (VIDEOCONFERENZA).
Vi invitiamo a controllare sempre e a verificare che gli enti che si propongono in rete siano accreditati presso la Regione Marche ed eroghino corsi autorizzati.

Vi invitiamo a prestare particolare attenzione alle varie proposte di percorsi formativi di qualifica per Operatore Socio Sanitario a distanza che nelle ultime settimane proliferano in rete.
Questo corso, è disciplinato dall’ Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2011 e dalle singole normative regionali che, salvo rarissime eccezioni (Umbria e Molise, e comunque in maniera molto contenuta) vietano in maniera categorica l’organizzazione a distanza (FAD).
Approfittando della situazione alcuni enti erogano corsi oss pur senza accreditamento senza autorizzazione del corso da parte della Regione, (ricordiamo che ad ogni corso è attribuito un codice di autorizzazione).
I corsi attivati in modalità registrata e non totalmente in diretta come prevede oggi la normativa, non sono validi ai fini della certificazione Oss.
Allo stesso modo, non sono validi ai fini ella certificazione Oss i corsi di durata inferiore alle mille ore previste dalla normativa (di cui 550 di teoria e 450 di tirocinio)
Ricordiamo inoltre che l’attestato deve essere firmato dal presidente della Giunta Regionale, previo esame davanti ad una commissione in cui sono presenti tre esperti nominati dalla Regione. L’attestato non può in alcun caso essere rilasciato da enti privati o comunque differenti dalla Regione di riferimento.
La mancanza di uno qualsiasi di questi requisiti rende il corso invalido sia per l’ambito pubblico che per quello privato.
LEZIONI IN FORMULA WEEK-END
ULTIMI POSTI DISPONIBILI! AVVIO CORSO PREVISTO A GIUGNO 2023
SCARICA IL MODULO D’ ISCRIZIONE FORMULA WEEKEND
LEZIONI IN FORMULA WEEK-END:
- Venerdì dalle 15:00 alle 21:00
- Sabato dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:30
Destinatari: 30 allievi uomini e donne occupati / disoccupati / inoccupati
PRESENTAZIONE:
Il corso oss ANCONA si rivolge a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze e la professionalità dell’Operatore Socio-Sanitario, sinteticamente OSS. Si tratta di una figura professionale recente, codificata dall’accordo Stato-Regioni del 18 febbraio 2001. Tale figura professionale integra le precedenti funzioni di terzo livello, sia dell’area sanitaria (OSA) che dell’area sociale (ASA, OSA,..), con una figura intermedia, in termini di ruolo, fra queste e quelle infermieristiche, collocabile come V livello. Le attività dell’OSS sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e rientrano nelle seguenti aree tipologiche:
- Assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico alberghiero;
- Intervento igienico sanitario e di carattere sociale;
- Attività di supporto e di integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario sociale.
PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO:
- Organizzazione aziendale e dei servizi.
- Etica professionale ed elementi di base per la lettura dei bisogni.
- Principi di igiene e sicurezza sul lavoro.
- Informatica di base.
- Orientamento al lavoro e formazione professionale.
- Metodologia della rilevazione dei bisogni e della pianificazione.
- Metodologia di erogazione dell’assistenza.
- Relazione professionale con l’utente, la famiglia e l’equipe.
- Tecniche operative d’igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura.
- Approccio multidisciplinare per la gestione delle attività di vita.
- Approccio multidisciplinare alle problematiche: invecchiamento/anziano, malato terminale, emarginazione, disagio psichico, dipendenze, istituzionalizzazione.
- Realizzazione attività di animazione rivolte a gruppi e a singoli in collaborazione con il personale competente.
- Tecniche ed interventi assistenziali di carattere sanitario e di primo soccorso.
- STAGE
- ESAME FINALE
SVOLGIMENTO:
Le lezioni teoriche: in aula. Lo stage: si svolgerà in 2 o 3 strutture differenti, da stabilire tra quelle convenzionate con l’Ente promotore, di cui almeno una in ambito sociale ed una in ambito sanitario.
DURATA
1010 h (550h teoria + 450h stage +10h esame finale)
COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO
1.990,00€ in un’unica soluzione oppure in 10 rate mensili.
Per info. chiamare ai seguenti numeri:
0733.966408
393.9014480
380.4947260
800.960.563
RICHIEDI INFORMAZIONI (COMPILA IL FORM OPPURE CHIAMA IL NUMERO VERDE)